Consorzio Ong Piemontesi

(+39) 011 7412507

cop@ongpiemonte.it

logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I SOCI
  • NEWS
  • BE SOCIAL
  • TRASPARENZA
    • Statuto
    • Bilanci
    • Policy e procedure
|
CONTATTI
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I SOCI
  • NEWS
  • BE SOCIAL
  • TRASPARENZA
    • Statuto
    • Bilanci
    • Policy e procedure
mobile logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I SOCI
  • NEWS
  • BE SOCIAL
  • TRASPARENZA
    • Statuto
    • Bilanci
    • Policy e procedure
 

Un manifestazione nazionale per la pace: Roma, 5 novembre 2022

Consorzio Ong Piemontesi ~ COP / News  / Un manifestazione nazionale per la pace: Roma, 5 novembre 2022
scritto da COP
News
31 Ottobre 2022

Il COP aderisce alla manifestazione nazionale per la pace che si terrà a Roma il prossimo 5 novembre.

“L’Italia, l’Unione Europea e gli stati membri, le Nazioni Unite devono assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco” e inoltre: “Chiediamo al Segretario Generale delle Nazioni Unite di convocare urgentemente una Conferenza Internazionale per la pace, per ristabilire il rispetto del diritto internazionale, per garantire la sicurezza reciproca e impegnare tutti gli Stati ad eliminare le armi nucleari, ridurre la spesa militare in favore di investimenti per combattere le povertà e di finanziamenti per l’economia disarmata, per la transizione ecologica, per il lavoro dignitoso”. Questo è il cuore della piattaforma Europe for Peace alla quale aderisce AOI.

Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 12:00 in Piazza della Repubblica, con partenza del corteo alla volta di piazza San Giovanni in Laterano per le ore 13:00.

Attorno alle 15:00 inizieranno gli interventi dal palco: rappresentanti delle organizzazioni promotrici e testimonianze da tutto il mondo evidenzieranno i contenuti della piattaforma su cui è stata convocata la manifestazione: una iniziale richiesta di fermare le armi cui viene aggiunta la pressione dal basso sulle istituzioni italiane, europee ed internazionali per giungere ad una vera conferenza multilaterale di pace.

La Manifestazione nazionale di Roma del prossimo 5 novembre è stata preceduta da un weekend di mobilitazioni diffuse promosse da “Europe For Peace” tra il 21 e il 23 ottobre che hanno coinvolto oltre 30.000 persone in più di 100 città italiane (tra cui Torino, Milano, Palermo, Napoli, Bari, Firenze, Bologna, Roma, Ancona…). A testimonianza del grande sostegno dell’opinione pubblica italiana a processi di pace che si concentrino sull’apertura di dialogo e negoziato, creando veri spiragli di Pace.

Per approfondire l’iniziativa visita il sito di AOI:

Cessate il fuoco subito, negoziato per la pace

AOI invita a mobilitarsi per la Pace

diritti umani
Condividi:

Related Posts

Un webinar sul futuro della cooperazione europea e italiana: lunedì 21 novembre alle 16.00

L’impegno delle associazioni del COP per l’Ucraina – Aggiornamenti

La rete solidale piemontese si attiva per il popolo ucraino

Non ci sono commenti

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Le opportunità di SCU offerte dai soci COP 1 Febbraio 2023
  • I soci COP protagonisti del Bando UNICOO 2022/23 1 Febbraio 2023
  • “Reti al Lavoro”: pubblicato il nuovo bando rivolto alle Autorità Locali di Piemonte e Sardegna 5 Gennaio 2023

Categorie

  • Campagne (4)
  • Eventi (10)
  • News (44)
  • Progetti (17)
  • Soci (34)

Filtra per parola chiave

cooperazione Cooperazione Internazionale diritti umani FrameVoiceReport Migrazioni mindchanger Mindchangers SDGs soci Sviluppo Sostenibile

Chi siamo

Il COP è un’associazione che riunisce le principali organizzazioni operative sul territorio piemontese che si occupano prioritariamente di cooperazione internazionale e di educazione alla cittadinanza mondiale.

Seguici sui social

Consorzio delle Ong Piemontesi ETS

Il COP ETS è un’associazione senza scopo di lucro composta da organizzazioni delle società civile operative sul territorio piemontese che si occupano di cooperazione internazionale e di educazione alla cittadinanza globale.

Contatti: Tel. (+39) 011 74 12 507
Dove siamo: Via Borgosesia, 30 – 10145 Torino (Italia)

News

  • Le opportunità di SCU offerte dai soci COP 1 Febbraio 2023
  • I soci COP protagonisti del Bando UNICOO 2022/23 1 Febbraio 2023
  • “Reti al Lavoro”: pubblicato il nuovo bando rivolto alle Autorità Locali di Piemonte e Sardegna 5 Gennaio 2023

Il COP fa parte di:

  • AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale
  • Forum Terzo Settore Piemonte
  • Concord Italia - Network delle Ong in Europa per lo sviluppo e l’emergenza
  • CIGS European Network for Citizen Initiatives in Global Solidarity

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • I soci Cop
  • Contatti
  • Vecchio sito

Consorzio delle Ong Piemontesi ETS (COP ETS) CF 97657340010

© 2019 All rights reserved – Powered by Takeabyte

Privacy Policy

Una volta al mese... non di più!

È questa la cadenza con cui riceverai la nostra newsletter.
Resta aggiornato con le ultime news su eventi e iniziative organizzati dalle nostre 32 organizzazioni socie e ricevi aggiornamenti sui progetti europei che realizziamo in partnership con enti e autorità locali in tutta Europa.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI